L’emergenza coronavirus sta cambiando il modo di comunicare: in questo contesto, la reputazione diventa un asset sempre più strategico per aziende, politica e personaggi pubblici.
Venerdì 22 maggio sono stato ospite con Auro Palomba del webinar di Financecommunity.it, organizzato in collaborazione con CommunityGroup, Reputation Manager e Reputation Science e moderato da Laura Morelli. Analisi, esempi e numeri per comprendere il nuovo valore della reputazione in un panorama inedito che richiederà alle aziende di confrontarsi con nuovi paradigmi. A guidare saranno sempre il messaggio e il contenuto ma l’ascolto della rete, la comprensione dei valori e un approccio multi-canale basato sull’ingegneria reputazionale dovranno essere le basi da cui ripartire.
Il video integrale è ora disponibile a questo link.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…