A settembre investimenti e riconoscimenti sulla sostenibilità fanno crescere i protagonisti della classifica Top Manager Reputation, l’Osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia. Francesco Starace (76,71) consolida il suo primo posto: l’Ad di Enel è il miglior ceo dell’utility nella classifica di Institutional Investor e registra l’inclusione del gruppo nel “Refinitiv Diversity & Inclusion Index”. Stabile in seconda posizione John Elkan (69,79), che presenta la nuova Maserati MC20 e inaugura a Mirafiori il progetto dell’impianto pilota Vehicle-to-Grid (V2G), la cui tecnologia consente ai veicoli di scambiare in modo intelligente energia con la rete. Arriva anche per Carlo Messina (67,65), il riconoscimento di Institutional Investor come miglior ceo del suo settore e l’inclusione di Intesa Sanpaolo nell’indice di Refinitiv, mentre Urbano Cairo (66,34), al quarto posto, è mezionato soprattutto per la sua intenzione di restare al Torino dopo quindici anni e per la distribuzione del nuovo giornale di De Benedetti.
L’articolo scritto per L’Economia del Corriere della Sera:
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…