Anno di pandemia, certo, ma anche d’impennata negli accessi a Internet, di fusioni fra grandi imprese (Fca-Psa, Intesa-Ubi), di ragionamenti (ancora) su una maggiore sostenibilità dell’economia. E di calo delle attività del tempo libero, come le partite di calcio allo stadio.
Riflette tutto questo la classifica 2020 Top Manager Reputation che, stilata alla fine dello scorso dicembre, dà un punteggio ai dirigenti e agli imprenditori in base alla loro reputazione online. Su tutti i mezzi: la carta (che finisce online) e il web, dove questa volta chi è stato più presente, chi ha comunicato di più, ha scalato le vette della notorietà.
L’articolo pubblicato su L’Economia del Corriere della Sera:
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…