Reputazione e percezione sono legate a doppio filo: insieme costituiscono una struttura complessa in grado di orientare ogni scelta, da quelle professionali a quelle private e sociali. La reputazione anni fa poteva anche non essere così importante perché agiva in uno spazio limitato, ma con il digitale la reputazione è amplificata, perché ognuno di noi oggi ha una reputazione: il brand per cui lavoriamo ha una reputazione, tutto ha una reputazione, tutto viene valutato nell’ambito di un sistema percettivo. Costruire e tutelare la propria reputazione online diventa quindi un elemento essenziale di ogni strategia, sia per i brand che per i singoli professionisti.
In questo webinar con RSM Italy, abbiamo analizzato le diverse forme della reputazione online, soffermandoci sulle competenze specifiche per gestire la propria identità digitale e sui rischi che un’azienda corre sul web ogni giorno.
Per rivedere il video:
Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.
Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.