Come sta cambiando il rapporto tra gli executive italiani e i social network? Ad aprile, secondo l’Osservatorio Social Top Manager di Reputation Manager, che ha analizzato oltre 150 profili di executive attivi in Italia, 7 manager su 10 sono presenti sui social, ma il 23% di loro è inattivo da almeno un anno. La comunicazione preferita dai top manager attivi sui social è la stretta identificazione con il brand (32%). Solo il 2% di loro rappresenta l’Italia nel mondo.
“Tutti i manager stanno cambiando ruolo, non sono più solo amministratori d’azienda ma stanno diventando dei veri e propri leader sociali. Un cambiamento epocale che, per essere efficace, deve essere raccontato anche sui social. Senza improvvisazione: è necessario conoscere e comprendere il mezzo che stiamo usando, avere una strategia chiara e preferire una comunicazione autentica, fedele ai valori del manager e dell’azienda”.
Ne abbiamo parlato a Radio Cusano Campus, per ascoltare l’intervista:
Per accedere al report Social Top Manager, clicca qui.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…