Top Manager

Top Manager Reputation: sul podio Descalzi, Starace e Elkann

A giugno Claudio Descalzi (73,35) conquista il primo posto nella classifica Top Manager Reputation, l’Osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle aziende attive in Italia. L’AD di Eni ha chiuso positivamente il primo trimestre 2021, prevedendo un free cash flow superiore a 3 miliardi e ha presentato la “Carta del Consumo Circolare” definendola uno “snodo fondamentale” per guidare il consumatore in scelte di acquisto sostenibili perché lo aiuta a riconoscere i prodotti decarbonizzati. Secondo posto per Francesco Starace (73,08), che festeggia un nuovo importante riconoscimento di Enel confermata tra le leader mondiali per la sostenibilità nei due indici finanziari Ftse4Good ed Euronext. Sale al terzo John Elkann (70,16) che all’assemblea degli azionisti di Exor definisce incoraggianti i risultati di Stellantis nel primo trimestre 2021 e annuncia futuri investimenti su fintech, sanità e mobilità sostenibile, come la prima Supercar Ferrari a 0 emissioni.

Quarto posto per l’AD di Intesa Sanpaolo Carlo Messina (68,62), seguito da Matteo Del Fante (68,55) che sale di uno. L’AD di Poste commenta con soddisfazione l’impegno accanto all’Esercito nella distribuzione dei vaccini e il un nuovo record storico del titolo dopo quello toccato nel pre-pandemia. Sesto posto per Giorgio Armani (67,99). Sale di uno Leonardo Del Vecchio (63,76) che ha ripreso il controllo della sua Essilux, mettendo fine all’era della governance paritetica coi francesi, grazie alla nomina del nuovo CDA. All’ottavo Urbano Cairo (63,41) e al nono Renzo Rosso (61,08). Sale di due e si posiziona decimo Renato Mazzoncini (61,03), AD di A2A che riceve da Standard Ethics la conferma del rating strong. A seguire Remo Ruffini (60,98), Marco Alverà (59,69) che sale di due e Brunello Cucinelli (58,17) che arriva in tredicesima posizione guadagnandone otto grazie soprattutto all’addio alle pellicce e all’impegno contro il Covid con l’hub vaccinale di Solomeo, visitato dal Generale Figliuolo, e il piano per il rientro in sicurezza in azienda. In quattordicesima sale di due l’AD di Terna Stefano Antonio Donnarumma (57,34), che ha chiuso positivamente il primo trimestre 2021 e ha emesso un nuovo green bond per 600 milioni. Chiude la top 15 Diego Della Valle (57,02).

In Top 100 (www.topmanagers.it) crescite rilevanti di: Elisabetta Franchi (35°,+9) nominata Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal Presidente Mattarella; Stephan Winkelmann (37°,+6), AD di Lamborghini, che ha presentato il piano da 1,5 miliardi per la produzione di una gamma ibrida termico-elettrica entro la fine del 2024. Entra in posizione ventinove il nuovo AD di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, mentre Benedetto Vigna nuova guida di Ferrari debutta in posizione quarantasette.

Andrea Barchiesi

Recent Posts

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

2 settimane ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

3 settimane ago

Top Manager Reputation: grande dinamismo su tavoli strategici

A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.

1 mese ago

Top Manager Reputation: Orcel, Berlusconi e Messina sul podio

Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.

2 mesi ago

Social Top Manager: i profili aumentano del 40% in un anno

Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…

3 mesi ago

La beatificazione del killer

Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…

3 mesi ago