Se fino a poco tempo il termine sostenibilità era considerato pressochè di nicchia, da diversi anni ormai ha letteralmente spopolato, diventando la chiave di molte strategie aziendali, al centro della programmazione presente che guarda però rigorosamente al futuro.
Un’ accelerazione rapida e decisa, a maggior ragione adesso, con la pandemia che, di fatto, ci ha invitato a riflettere seriamente sui nostri modelli di sviluppo, cambiandoli o persino rivoluzionandoli.
Reputation Science, società specializzata nell’analisi e gestione della reputazione, ha elaborato l’indice “ESG Perception Index” per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende sul web, analizzando 1,2 milioni di contenuti relativi a 200 tra le maggiori imprese presenti sul mercato italiano, raccolti nel periodo tra gennaio e giugno 2021.
L’articolo di Repubblica.it
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…