Come è cambiata la web reputation di Mario Draghi? Ne abbiamo parlato sabato 30 ottobre ai microfoni di Radio 24, con Marta Cagnola e Alberto Orioli.
“La cifra di comunicazione di Mario Draghi è completamente diversa da quella dei politici. E la sua reputazione, nei primi otto mesi di governo, è in crescita costante: nonostante governi in un mare tempestoso, la curva è stabilizzata. Un meccanismo che in parte deriva dalla sua comunicazione sobria e asciutta, che genera meno polarizzazione. Nel caso degli altri leader politici, con il passare del tempo abbiamo sempre osservato un deterioramente della reputazione online: un dato che ad oggi non riscontriamo per Draghi“.
Per riascoltare l’intervista completa:
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…