Si parla tanto di sostenibilità, ma ciò spesso passa in secondo piano è il distacco tra la sostenibilità reale (le azioni messe in campo da un’azienda) e la sostenibilità percepita (quanto e come queste azioni vengono percepite dagli utenti). Se i due livelli procedono a velocità diverse, c’è un problema.
L’osservatorio ESG Perception Index di Reputation Science nasce per indagare questo fenomeno, la percezione di sostenibilità. Ogni 6 mesi monitoriamo e analizziamo i contenuti online che citano oltre 200 brand attivi in Italia per studiare quanto e come queste aziende siano associate ai temi #ESG (e non solo alla sostenibilità ambientale). Il risultato è espressione della percezione generata nell’ultimo semestre e di quella storica, questo perché in rete i contenuti permangono e il passato influenza la percezione attuale. Tra gennaio 2021 e aprile 2022 sono stati analizzati circa 4 milioni di contenuti online.
Il trend storico mette in evidenza il ruolo di traino delle prime 20 aziende, che infatti ottengono una media di punteggio pari a 62.13 su 100. Un valore nettamente superiore a quello aggregato fatto registrare dalla totalità delle 200 società (33.04). Ne ha scritto Raffaele Ricciardi su Repubblica A&F, raccontando i risultati dell’ultimo aggiornamento semestrale di ESG Perception Index. La classifica completa è invece su www.esgreputation.it
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…