Ieri, 14 dicembre, ho partecipato alla settima edizione di LiFE (Labour intensive Facility Event), evento promosso da Confindustria servizi Hcfs. In occasione della seconda e ultima giornata della manifestazione, ho trattato del tema della reputazione e di ciò che il concetto significa per le aziende.
Da dove nasce la reputazione? È sempre esistita, fin dai tempi antichi, esiste ovunque ed è alla base delle relazioni umane. È qualcosa di scritto nella nostra fisiologia, è ineluttabile. Dobbiamo concentrarci in modo concreto perché la reputazione diventa l’esito delle relazioni. Senza reputazione nei mercati, in tutti i mercati, non si lavora.
L’azienda è un sistema reputazionale. È un tema che sta salendo in modo importante. La reputazione sarà in futuro un fattore chiave competitivo. Bisogna stare attenti, perché il rating reputazionale sarà centrale anche nelle gare.
Il mio speech è stato riportato anche da diverse testate, tra cui Adnkronos:
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…