Quando si riceve una recensione negativa, non si deve assolutamente entrare in una dialettica continua. La risposta è fondamentale, più ancora della risposta ai complimenti, ma bisogna essere costruttivi e distinguere tra la critica da cui c’è qualcosa da imparare dalla critica che, invece, è fatta semplicemente per distruggere, e che talvolta è strumentale. Le soluzioni non sono le stesse per ogni situazione.
Le piattaforme devono fare un passo in avanti, sia nel controllo di questo genere di manipolazioni, sia con riferimento al fenomeno delle recensioni fake.
Ne ho parlato in questa intervista con Angelo D’Andrea nel corso della trasmissione televisiva Il Faro su RSI, Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana.
L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.
Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…
A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.
Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.
Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…
Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…