Interviste

La reputazione non si vede, ma controlla e governa i destini

Siamo circondati da cose invisibili che in realtà hanno una grande importanza, come la gravità e la luce stessa. La reputazione non si vede, ma controlla e governa i destini delle persone. Si materializza quando c’è un problema. Quando supera una certa dimensione critica, diventa assolutamente tangibile.

Ieri, lunedì 4 novembre, ho avuto il piacere di parlare di reputazione e del mio nuovo libro “Ingegneria Reputazionale. Comprendere, misurare e costruire la reputazione” con Mario Modica su Spot and Web.

Paolo Marinoni

Recent Posts

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

2 settimane ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

3 settimane ago

Top Manager Reputation: grande dinamismo su tavoli strategici

A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.

4 settimane ago

Top Manager Reputation: Orcel, Berlusconi e Messina sul podio

Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.

2 mesi ago

Social Top Manager: i profili aumentano del 40% in un anno

Social Top Manager: a settembre 2024, il 77% degli executive è presente con un account personale e 8 su 10…

3 mesi ago

La beatificazione del killer

Luigi Mangione, accusato dell’omicidio del CEO di una nota società assicurativa, è, in rete, accolto come un eroe. Ne tratto…

3 mesi ago