Top Manager

Top Manager Reputation: Orcel domina, cresce Castagna

La fine del 2024 è segnata dai terremoti che scuotono banche e auto. Uomo centrale in finanza è sempre Andrea Orcel (85.65), saldamente in testa alla Top Manager Reputation, che insiste nel braccio di ferro su Bpm nonostante la strenua resistenza opposta dall’AD Giuseppe Castagna (28°, +12 posizioni). Conquista il secondo posto, salendo di due, Pier Silvio Berlusconi (81.40) con l’utile di MFE che cresce del 38.7% nei primi 9 mesi del 2024 e un orizzonte di sviluppo internazionale. Terzo posto per Carlo Messina (80,93), AD di Intesa Sanpaolo che si conferma leader europeo con 3 miliardi di dividendi distribuiti e record di crescita per gli azionisti.

Si ferma al quarto l’AD di Eni Claudio Descalzi (80,78) e sale di uno, al quinto, Giorgio Armani (78.88), re indiscusso dei look alla Prima de La Scala. Sesto posto per l’AD di A2A Renato Mazzoncini (77.18). Al settimo arriva in volata Luca de Meo (77.11) che sale di cinque. Il mercato ha acceso un faro sull’AD di Renault e le sue mosse dopo gli eventi che hanno scosso Stellantis. Brunello Cucinelli (77.10) è stabile in ottava, cede due posizioni in nona Urbano Cairo (77.07), Alessandro Benetton (75.10) mantiene la decima.

Scende di due in undicesima Matteo del Fante (74.94), mentre a seguire sono in crescita Luigi Ferraris (72.40) e Stefano Venier di Snam (70.15), che sale di due. Resta quattordicesima Cristina Scocchia (69.42), seguita da Renzo Rosso (69.24) che sale di uno. Al sedicesimo salto di sei posizioni per Stefano Donnarumma (68.50), che ha presentato un piano da 100 miliardi. Stabili Pietro Labriola (65.21) e Luca Dal Fabbro (65.14). Marina Berlusconi (64.89), dopo la crescita dei mesi scorsi, si ferma ora al diciannovesimo posto, un trend ricorrente per la manager che alterna momenti di grande visibilità a silenzi. Chiude la Top 20 Pierroberto Folgiero (64.47).

In crescita: Flavio Cattaneo (29°,+12), Pietro Salini (31°,+8), Maximo Ibarra (35°,+10), Aldo Isi (40°,+9), Gianpiero Strisciuglio (48°,+5), Stefano Domenicali (50°,+5), Giovanni Ferrero (52°,+12), Paolo Arrigoni (56°,+5), Luigi Cantamessa (57°,+6).

Articolo pubblicato oggi su L’Economia del Corriere della Sera.

Paolo Marinoni

Recent Posts

Top Manager Reputation, rubrica su Sky TG24

Ho parlato con Mariangela Pira su Sky TG24 del nostro osservatorio sulla reputazione degli executive Top Manager Reputation.

1 settimana ago

Top Manager Reputation: in ascesa il dibattito sul nucleare

Sul podio della Top Manager Reputation di marzo 2025 ci sono Claudio Descalzi, Andrea Orcel e Carlo Messina.

1 settimana ago

ESG Perception Index: A2A, Intesa e Eni sul podio

L'edizione di ottobre 2024 dell'osservatorio ESG Perception Index vede sul podio A2A, Intesa Sanpaolo e Eni.

4 settimane ago

Il nome è potere

Trump rinomina il Golfo del Messico "Golfo d’America". Non è un’azione eccentrica, ma un atto di potere. Ne tratto su…

1 mese ago

Top Manager Reputation: grande dinamismo su tavoli strategici

A febbraio, Andrea Orcel si conferma in prima posizione nella Top Manager Reputation, seguito da Carlo Messina e Claudio Descalzi.

1 mese ago

Top Manager Reputation: Orcel, Berlusconi e Messina sul podio

Podio invariato nella Top Manager Reputation di gennaio. Andrea Orcel, Pier Silvio Berlusconi e Carlo Messina in top 3.

2 mesi ago