Focus
La caduta delle stelle

Da uomo immagine a problema di immagine il passo è sempre più breve e la caduta sempre più rovinosa. I cicli di creazione e......

Caso CR7: il tifo contro il #MeToo

Che impatto ha sulla reputazione di una star internazionale un (presunto) caso di stupro? Se pensiamo alla potentissima onda emotiva innescata dal movimento #MeToo......

Lo tsunami social sul ponte Morandi

Nonostante le numerose dissertazioni sull’era digitale, sul ruolo giocato dai social network nella comunicazione da parte di aziende, manager, personaggi pubblici e politici, mi......

Sono gli imprenditori i veri nuovi influencer

Prima dell’estate, Elon Musk, capo di Tesla, ha lanciato un tweet dove annunciava l’idea di privatizzare l’azienda (grazie ai finanziamenti di un fondo sovrano......

Fake news: in Italia la prima condanna

La sentenza di colpevolezza dell’attivista no-vax che ha diffuso false informazioni potrebbe generare un effetto domino sui colossi del web. Ne parliamo su Prima......

Sei errori che i manager non devono fare su internet

Quali sono i pericoli presenti su internet e social media per chi dirige una grande azienda? Sul Sole 24 Ore parliamo dei sei errori che......

Le ombre della democrazia diretta

La piattaforma Rousseau, l’effettiva democrazia della Rete e l’esigua partecipazione ai sondaggi online rendono assai discutibile questa nozione. Ne parliamo su Prima Comunicazione. Assistiamo......

Grande Fratello, se gli sponsor fanno ciao

Per il GF15 picchi di audience ma inserzionisti in fuga e consumatori indignati per gli episodi di bullismo. Diventato surreale il reality vive una......

Cinque lezioni sui social

I social evolvono, si sviluppano e si estinguono ma tutti hanno un destino comune. Cinque lezioni che si possono apprendere dalla seppur breve storia......

Le promesse elettorali nell’era social

Gli impegni mai mantenuti oggi hanno un peso diverso. Gli strumenti di distruzione della credibilità sono alla portata di tutti, è bene che i......

Sleeping bomb, peggio delle bufale

Il caso delle cavie che ha travolto Volkswagen, Daimler e Bmw in realtà non è una notizia. Questo tipo di esperimenti sono infatti una......

L’influencer non dorme mai. Una vita a caccia di seguaci

Chi sono gli influencer e come li ingaggiano le aziende? Si tratta di un vero e proprio lavoro che non può essere improvvisato, le aziende......

Il candidato perfetto

Come costruire il profilo vincente per le elezioni: nasce la politica big data driven e Facebook e Google ne possiedono le chiavi. Il mio......

#TidePodsChallenge: una sfida che viene dal web e le sue lezioni per i brand

Si chiama #TidePodsChallenge una malsana moda nata negli Stati Uniti tra adolescenti che ingeriscono capsule di detersivo “Tide” per lavatrice e si sfidano a......

Dove sono i nostri dati?

Breve storia dell’utilizzo delle nostre informazioni da parte dei Big della Rete e di una consapevolezza che ancora ci manca. Il mio articolo su......

Il falso è il nuovo vero: come affrontare le fake news?

Come affrontare le fake news? Con un approccio digitale, veloce, analizzando la notizia e con il lavoro di tutti gli attori, dalla polizia ai......

La crisi sul web è come il diamante

Forse è colpa del greco. Il termine crisi nella sua etimologia primaria deriva dalla parola scelta, bivio. Evoca un passaggio che può essere positivo.......

Privacy e diritto all’oblio: con il General Data Protection Europeo cambiano le regole

Il nuovo Regolamento Europeo General Data Protection entrerà in vigore a partire da Maggio del 2018. Esso andrà ad armonizzare le attuali normative in......

L’odio in rete è metallo pesante

I sette principi dell’odio in rete misurati attraverso la comunicazione on line sul caso Vanessa e Greta. Il mio commento per Senza Filtro Vi......

La libertà sul web genera autocensura: il paradosso dei social network

Qualche giorno fa è stato pubblicato in America il  report Online Harassment, Digital Abuse and Cyberstalking realizzato dall’istituto di ricerca di New York Data......