Interviste
2023: fuga… dalle maglie della rete

Il web non dimentica, ma far perdere le tracce è possibile affidando la pratica a dei professionisti del settore....

La reputazione dei politici sui social: la mia intervista a Radio24

La mia intervista con Marta Cagnola di Radio24 sulla reputazione dei politici sui social nel corso della campagna elettorale. ...

Elezioni 2022 e social: la mia intervista a Radio Linea

La mia intervista a Radio Linea sul tema delle elezioni e sulla percezione che i cittadini hanno avuto dei politici sui social media....

Urgente riflessione politica su intelligenza artificiale

"L’intelligenza artificiale, grande esclusa di questa campagna elettorale". Una mia riflessione su etica e AI per StartupItalia. ...

Voto, sondaggi asse portante della comunicazione elettorale

I sondaggi hanno trasformato la campagna elettorale in una partita di calcio dove i dati dei sondaggi alimentano tifoserie contrapposte....

Ingegneria reputazionale: strategie per orientare la percezione

Ingegneria reputazionale significa portare nella comunicazione delle regole matematiche e fisiche, perché la reputazione può essere analizzata in modo scientifico e ‘scolpita’....

La cyber intelligence per prevenire e gestire i rischi reputazionali

Ogni azienda è esposta a continui rischi reputazionali. La cyberintelligence serve a mappare le criticità, misurarle e capire come intervenire per tutelare la reputazione......

La web reputation per la prima volta alla maturità: la mia intervista a Giornale Radio

Quello che mi stupisce, dato lo scollamento che c’è tra le istituzioni e i giovani, è che queste abbiano scelto, tra i temi, un......

Guerra in Ucraina: come cambia la comunicazione dei top manager

Sul conflitto in Ucraina, un top manager su due è intervenuto in prima persona: è il segno di come stia cambiando la loro comunicazione......

Qual è il nuovo ruolo dei top manager: la mia intervista a Radio Cusano

Cresce l’attenzione all’at­tualità su LinkedIn, in particolare geopolitica: oltre un manager su due, nel trimestre febbraio-aprile, ha espresso parole di vicinanza al popolo ucraino......

«Correre ai ripari: la reputazione digitale è importante»

Nel caso di recensioni false occorre agire in tempi rapidi, segnalare i giudizi falsi e affidarsi a un professionista nei casi più gravi: è......

La reputazione online di Mario Draghi: la mia intervista a Giornale Radio

La mia intervista a Giornale Radio sull'analisi di Reputation Science circa la web reputation di Mario Draghi...

La reputazione di Mario Draghi resiste alle crisi e alle critiche: l’analisi Reputation Science sulla web reputation del premier

La mancata elezione al Quirinale e la guerra in Ucraina non scalfiscono la web reputation del premier. Forte polarizzazione stampa-Twitter. Tra i critici più......

Fake news e dispositivi medici Covid-19: analisi e contrasto della disinformazione online

Le fake news non sono nate oggi, ma è con il digitale che assumono velocità e persistenza. Prima del digitale tutto si riduceva al......

Wiki War, la battaglia per orientare la percezione: intervista a Radio24

Guerra in Ucraina: cosa sta succedendo su Wikipedia? Su questa piattaforma sta avvenendo una vera e propria battaglia: decine di utenti combattono a colpi......

Attivismo e sostenibilità: la classifica annuale Top Manager Reputation

I manager che crescono di più sul web sono quelli in grado di andare oltre il loro ruolo aziendale, cercando di avere un impatto......

Come è cambiata la web reputation di Mario Draghi? Intervista a Radio24

“La cifra di comunicazione di Mario Draghi è completamente diversa da quella dei politici. E la sua reputazione, nei primi otto mesi di governo,......

Wired: Ora anche i minori possono chiedere al Garante della privacy il blocco preventivo di contenuti intimi

“Con alcune tecnologie si potrebbero identificare dei contenuti sospetti, poi farli vagliare da una batteria di analisti che insegnino progressivamente alla macchina perché un......

Profili falsi, pericolo reale. La reputazione delle aziende nel far west della rete

Su Senza Filtro la mia intervista con Andrea Ballone. Attacchi reputazionali basati su profili falsi e fake news: l'intelligenza artificiale può fermarli?...

Manager, la reputazione online non si costruisce in un giorno: l’intervista a La Repubblica

A La Repubblica ho parlato del metodo di analisi dietro il nostro osservatorio Top Manager Reputation....