andrea barchiesi
Elezioni regionali: a trionfare è la polarizzazione

I tre candidati principali hanno generato 124mila conversazioni online, negative nel 63% dei casi. La mia intervista su Il Giorno....

Manager e reputazione online: intervista a TouchpointNews

La reputazione è la vera leva di tutto. La mia intervista sul tema nel corso del programma "Il tè delle cinque" di TouchpointNews....

Bullismo e sfide estreme sui social network

Il bullismo è sempre esistito, ma un social network è come uno specchio: il suo algoritmo riflette tutto quello che attira l'attenzione....

Reputazione, i rischi legati a database di profilazione e banche dati

Per manager e imprenditori la reputazione è un asset abilitante: permette di accedere (o ostacola) opportunità di carriera e investimento....

Ucraina: è anche una guerra reputazionale

La mia intervista con La Ragione sul tema della guerra in Ucraina e sulle dinamiche che contraddistinguono questo e altri conflitti moderni....

Leila e l’anoressia su TikTok: vittima dell’algoritmo

La mia intervista con Donna Moderna sulle dinamiche relative all'algoritmo di TikTok e sul caso della tiktoker Leila....

Manager in rete: la voglia di leader alza le quotazioni

Sul podio di Top Manager Reputation a dicembre, Francesco Starace di Enel, Carlo Messina di Intesa Sanpaolo e Claudio Descalzi di Eni....

Enel, Eni e Terna sul podio Esg online

Enel, Eni e Terna sul podio del ranking ESG Perception Index di Reputation Science sulle aziende percepite come più sostenibili sul web....

Reputazione sempre più un fattore competitivo

Dobbiamo concentrarci in modo concreto perché la reputazione diventa l'esito delle relazioni. Senza reputazione nei mercati, non si lavora....

La crisi d’identità dei social network

Le Big Tech vivono la loro prima crisi strutturale e Musk si muove con la delicatezza di un elefante, tra licenziamenti e spunte blu....

Risultati sostenibili: al top Messina, Descalzi e Starace

Messina si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation di novembre, elaborata da Reputation Science....

Largo alla competenza: è il momento dei manager

Le crisi finanziarie del terzo millennio avevano messo in discussione i manager, che ora tornano a essere figure cruciali per la crescita....

2023: fuga… dalle maglie della rete

Il web non dimentica, ma far perdere le tracce è possibile affidando la pratica a dei professionisti del settore....

Wikipedia, la verità plastica

L’enciclopedia online è per funzionamento molto diversa da quella tradizionale. È informazione partecipativa, fluida....

La comunicazione dei top manager italiani è sempre più sociale: focus su attualità e leadership

L'ultimo aggiornamento dell'Osservatorio Social Top Manager, che monitora la presenza sui social di oltre 150 executive attivi in Italia....

Metaverso e politica, lo sbarco è appena iniziato. Con quali rischi?

Il primo comizio online fu organizzato da Antonio Di Pietro nel 2007. Quindici anni dopo un candidato ci ritenta con il metaverso....

Messina, Descalzi e Starace sul podio della Top Manager Reputation

Messina, Descalzi e Starace ai vertici della classifica sulla reputazione online dei top manager elaborata da Reputation Science....

La reputazione dei politici sui social: la mia intervista a Radio24

La mia intervista con Marta Cagnola di Radio24 sulla reputazione dei politici sui social nel corso della campagna elettorale. ...

Top Manager Reputation, focus sui manager con i venti di crisi

In prima posizione Carlo Messina di Intesa, secondo Claudio Descalzi di Eni e, sul terzo gradino del podio, Francesco Starace di Enel....

Se la politica occupa anche TikTok

I politici italiani sono sbarcati sul social cinese, cercando il consenso dei giovani. Ma non sarà così facile come pensano....